Rientrati tutti dal ponte in una Milano più calda che mai, torniamo a dedicarci all'arte e godiamoci le giornate che si allungano.
Il primo appuntamento imperdibile è con l'Hangar Bicocca, dove si può tirare anche un po' più tardi, magari gustando un aperitivo, e dove questa sera inaugura la prima personale italiana di
Damián Ortega.
 |
Damian Ortega - foto via hangarbicocca.org |
Vicente Todolì ci ha ormai abituati alla vivace programmazione della
sede Pirelli: è qui che passano per la prima volta artisti internazionali ormai affermati, è solo qui (purtroppo) che trovano gli
spazi necessari per le proprie
installazioni di grandi dimensioni. E allora vale la pena ancora una volta uscire di poco dalla città per il
Casino - così si intitola la mostra - dell'artista messicano.
Il fulcro della mostra sarà la
Beetle Trilogy dedicata al famosissimo
maggiolino Volkswagen, ma l'occasione è ghiotta soprattutto per scoprire le relazioni fra
sculture, installazioni e film di Ortega, che ha fatto dell'
ironia e degli
accostamenti improbabili fra oggetti di recupero la sua chiave per veicolare in maniera apparentemente leggera anche i contenuti più profondi.
 |
Juan Munoz - foto via hangarbicocca.org |
Per l'occasione si terrà anche la
performance Moby Dick del 2004 e per chi non l'avesse ancora vista può lasciarsi togliere il fiato anche dalla retrospettiva su
Juan Munoz, aperta già da un po'.
Trovate tutte le info sul
sito ufficiale di Hangar Bicocca, dove ho piacevolmente scoperto anche una
programmazione di visite e attività all'altezza di un museo internazionale.
Nessun commento:
Posta un commento